Forse non tutti sanno che sul mercato esistono dei frigoriferi senza congelatore. Vengono anche definiti come frigoriferi monoporta proprio perché non hanno lo scomparto dedicato al freezer! Sono i modelli preferiti da coloro che hanno già magari un pozzetto o un grande congelatore e che hanno bisogno solo di un frigo molto ampio per tenere in fresco i propri prodotti.
Quali sono le tipologie di frigo monoporta sul mercato?
Sul mercato troviamo diversi modelli di frigorifero senza congelatore: quelli a libera installazione, ad incasso, oppure i più piccoli da sottopiano. Insieme alle dimensioni cambia, ovviamente, anche il prezzo! Chi cucina molto e ama avere dei prodotti sempre freschi in casa potrebbe aver bisogno di un frigo molto spazioso e ampio, con tanti ripiani e cassetti per frutta, verdura, carne e altri cibi delicati che hanno bisogno di essere isolati dagli altri.
Scopri i migliori 7 modelli sul mercato!
Cosa controllare prima di procedere all’acquisto?
I frigoriferi senza congelatore a libera installazione o da incasso si trovano facilmente on-line, ma prima di acquistarli il consiglio che vi diamo è quello di monitorare alcune caratteristiche importanti.
In primis controllate lo spazio che avete a disposizione in casa per installare il vostro frigorifero senza congelatore. In base a quello potrete capire che modello fa per voi. Altro elemento da controllare è la classe energetica: oggi quasi tutti i modelli sono dotati di una classe energetica alta, quindi con un’efficienza ottimale che permette anche un notevole risparmio energetico. Allo stesso modo, purtroppo, soprattutto per i frigoriferi senza congelatore da sottopiano esistono ancora dei modelli vecchi la cui classe energetica ancora non è non è stata aggiornata.
Quali sono i migliori frigoriferi senza congelatore da acquistare
Ora che abbiamo analizzato un po’ di caratteristiche dei frigoriferi senza congelatore e abbiamo le basi per capire qual è il modello e la tipologia che maggiormente fa per noi vediamo quali sono i migliori sul mercato. Che prezzi hanno e quali sono i brand più quotati?
- KLARSTEIN Irene XL: il primo frigorifero che vi proponiamo ha uno stile retrò e vintage che ultimamente è al top delle tendenze moda! Si tratta di un frigo senza congelatore molto ampio con un volume di 242 litri, una capacità di raffreddamento 0-10 ° C variabile, ben 5 ripiani e un vano verdura realizzati tutti in vetro antirottura. Sulla porta, in più, ci sono ulteriori 6 vani. La classe di efficienza energetica è una A+
- FLASHBACK: Vint-Age Concept in charme...
- TUTTO ORFINATO: 5 ripiani realizzati in...
- AB Electrolux Frigorifero Monoporta: l’altro modello di frigo senza congelatore che è tra i più amati dai clienti è questo. Con una capacità di 310 litri, una classe energetica A++ è senza dubbio un prodotto perfetto per chi cerca un frigo monoporta da incasso. Dotato di 6 ripiani, un cassetto per la verdura e un sistema di raffreddamento ventilato è perfetto per mantenere il cibo sempre fresco. Senza contare poi il quid in più dello sbrinamento automatico.
- Candy CRU frigorifero senza congelatore piccolo da integrazione: ultimo modello al top e amatissimo dagli utenti è questo. L’unica differenza rispetto agli altri è la classe energetica F. Essendo piccolo è comunque pensato come frigo per un mini appartamento o una casa vacanze grazie al suo basso consumo di 116 kWh/anno e il livello di rumore di 40 dBA. È dotato di 3 ripiani in vetro, 2 balconi e 1 portauova!
- Tecnologia a porta fissa.
- Porta singola.
Questi sono quindi i 3 migliori frigoriferi senza congelatore che abbiamo scelto per voi! Cosa state aspettando? È il momento di acquistarne uno!