La borraccia termica è un vero e proprio oggetto must have per gli appassionati di escursioni e i frequentatori delle palestre. Ma non solo. Negli ultimi anni le condizioni ambientali mondiali hanno richiesto un sempre piÚ costante impegno da parte di tutta la popolazione e la riduzione della plastica è una delle battaglie intraprese.
Uno degli strumenti per combattere questa battaglia è senza dubbio lâutilizzo della borraccia che consente di ridurre notevolmente lâutilizzo di bottiglie e bottigliette di plastica che non dovranno quindi essere smaltite. E, aggiungiamo noi, non saranno nemmeno abbandonate per strada o peggio ancora in mare.
Se quindi stai pensando di acquistare una borraccia termica, sei nel posto giusto. In questo articolo ti spieghiamo quali sono le caratteristiche da verificare prima di sceglierla: tipologie, materiali, modi di utilizzo. Inoltre troverai le descrizioni dei migliori modelli disponibili sul mercato, naturalmente al miglior prezzo. Iniziamo!
Indice
PerchĂŠ acquistare una borraccia termica
Forse molti di noi associano la borraccia allo sport. A ben guardare nellâimmaginario collettivo la borraccia è quellâaccessorio inserito nelle biciclette dei corridori del Giro dâItalia. Oppure tra le mani degli scalatori ed escursionisti, o ancora come accessorio indispensabile per i frequentatori delle palestre.
Ma la borraccia termica è molto utile anche nel caso di gite fuori porta e avventure on the road, per mantenere caldo il tanto amato caffè.
Negli ultimi anni la borraccia termica sta vivendo un vero e proprio periodo di splendore. Il motivo è molto nobile: la salvaguardia dellâambiente. La situazione a livello mondiale è infatti piuttosto negativa e lâinquinamento sta raggiungendo livelli paurosi. Non si tratta solamente di inquinamento atmosferico, ma anche delle acque fluviali e marittime. Quante volte abbiamo visto immagini di specchi dâacqua colmi di bottiglie di plastica?
La presa di coscienza delle persone ha portato allâaumentare di comportamenti virtuosi come il risparmio energetico, lâutilizzo di veicoli elettrici e il ridotto consumo di plastica. Ed è proprio qui che troviamo la principale motivazione allâacquisto di una borraccia termica. Si tratta di una scelta ecologica, oltre che comoda e funzionale.
Oltre alla salvaguardia dellâambiente, tra i motivi per cui scegliere una borraccia termica trovi:
- comoditĂ : consente di mantenere la temperatura ideale per le bevande (calde o fredde);
- funzionalità : resistente agli urti e alle aperture incidentali. Può essere utilizzata in viaggio anche dalle famiglie con neonati, come valida alternativa o in aiuto allo scaldabiberon .
- sicurezza: i tappi ermetici consentono la totale sicurezza per le bevande calde, soprattutto in presenza di bambini.
Ultimo punto, ma non meno importante, è la durata nel tempo delle borracce termiche: se viene messa in atto una manutenzione e utilizzo corretto, questo accessorio può durare davvero svariati anni, mantenendo intatte le sue caratteristiche.
Come sceglierla?
Lâassortimento di borracce termiche è davvero variegato. Per questo motivo prima di procedere con lâacquisto, occorre capire esattamente i tuoi gusti ma soprattutto le tue necessitĂ .
I modelli si distinguono infatti per materiali ma anche per altre caratteristiche, come la capacitĂ termica.
Innanzitutto devi quindi sapere che le borracce termiche possono essere rigide o morbide. In secondo luogo considera i diversi tipi di materiali: tra tutti quello sicuramente piĂš versatile è lâacciaio, ottimo anche come conduttore di calore.
In commercio esistono inoltre modelli adatti ai piĂš piccoli, con impugnature ergonomiche. Borracce specifiche anche per gli escursionisti e cicloamatori, con caratteristiche ottime per il comodo trasporto.
Meglio una borraccia rigida o flessibile?
Come ti abbiamo accennato nei paragrafi precedenti, per scegliere la giusta borraccia occorre capire attentamente il tipo di utilizzo che ne farai.
La borraccia rigida non si può piegare ed è estremamente resistente. Questo modello è ideale per i viaggi in camper o per portare caffè e bevande calde in ufficio. à possibile riporla in borse e trolley ed è disponibile in varie capienze.
Al contrario la borraccia flessibile è ideale per gli sportivi, escursionisti e atleti di trail running. Il motivo è presto detto: la maggiore maneggevolezza ne consente un trasporto comodo ma soprattutto un utilizzo pensato proprio durante il movimento. Le borracce flessibili possono essere estratte dagli zaini in modo agevole e soprattutto possono anche essere tenute in mano durante la corsa, in quanto consentono unâimpugnatura salda.
Qual è il materiale migliore ?
Passiamo ora in rassegna i diversi tipi di materiali con cui può essere creata una borraccia termica. La maggior parte dei modelli in commercio sono realizzati in plastica, acciaio, alluminio o vetro. Questâultimo è quello meno adatto al trasporto e allâutilizzo âsportivoâ per le ovvie caratteristiche di fragilitĂ e peso eccessivo.
Al contrario le borracce in alluminio sono estremamente leggere, ma tra i punti deboli troviamo la scarsa resistenza. A parte lâacqua infatti, gli altri liquidi potrebbero danneggiare irrimediabilmente lâaccessorio. Pensa ad esempio a bevande troppo calde, oppure a sostanze grasse o peggio ancora acide. Nella maggior parte dei casi le borracce in alluminio sono corredate da un rivestimento interno a protezione, solitamente in ceramica. Caratteristica che ne aumenta il peso complessivo.
La maggior parte delle borracce flessibili è invece realizzata in plastica. PotrĂ sembrarti paradossale, visto che le borracce servono anche a ridurre il consumo di bottigliette di plastica utilizzate. In realtĂ anche in questo caso dipende dal tipo di plastica utilizzata e lâinvito è quello di esaminare con attenzione i singoli componenti. Prodotti di bassa qualitĂ potrebbero essere poco resistenti e soprattutto contaminare i liquidi in essi contenuti, alterando gusto e sapori. Le borracce in plastica di ottima qualitĂ garantiscono invece resistenza e sono realizzate con componenti sicure. Possono inoltre essere lavate in lavastoviglie e contenere bevande calde o acide.
In acciaio
Senza dubbio il materiale ideale per una borraccia termica è lâacciaio inossidabile, lo dice proprio il termine. Questo tipo di borraccia è molto resistente e può contenere qualsiasi tipo di liquido: caldo, freddo, acido, chimico, grasso. La maggior parte delle borracce termiche rigide è realizzata proprio con questo materiale. Altro punto di forza è lâassenza di trasferimento dei sapori e degli odori: puoi riempire la borraccia in acciaio con latte, lavarla e subito dopo riempirla di cola senza che rimanga traccia.
Le borracce in acciaio possono inoltre essere lavate in lavastoviglie. Lâunico punto debole è il peso, non paragonabile ai modelli in plastica.
Per quanto tempo tengono caldo e freddo?
Il vero cuore di una borraccia termica è il mantenimento della temperatura dei liquidi introdotti. Nelle descrizioni dei prodotti, capita di imbatterti in proclami che a volte sembrano davvero irraggiungibili. Dove sta quindi la verità ?
Anche in questo caso dobbiamo metterti in guardia: il reale mantenimento termico dipende da vari fattori, primo fra tutti il tipo di materiale con cui la borraccia è realizzata. In generale la borraccia termica in acciaio è una delle soluzioni piÚ performanti.
In secondo luogo bisogna considerare la temperatura del liquido introdotto allâinterno della borraccia. Generalmente si parla di 12 ore per le bevande calde e 24 per quelle fredde. Questo dato cambia a seconda delle caratteristiche specifiche dellâaccessorio e delle condizioni di utilizzo.
Tipologie di borracce: per bambini, escursionisti
Diversi materiali ma anche diversi utilizzi. Nel vasto assortimento di borracce termiche presenti sul mercato, trovi una suddivisione per utilizzo ma anche per destinatario. In particolare gli accessori dedicati agli sportivi e agli escursionisti hanno unâattenzione particolare per il trasporto e lâergonomicitĂ . Le borracce per bambini invece sono maggiormente focalizzate sulle misure ridotte e facilitĂ di presa.
Per bambini
Sappiamo bene che le versioni per bambini degli oggetti da adulti devono avere particolari caratteristiche. Non poteva quindi mancare la borraccia termica per bambini, con le seguenti peculiaritĂ :
- dimensioni ridotte;
- beccuccio per una bevuta comoda e senza fuoriuscite;
- forma ergonomica che consente una presa salda.
Alcuni modelli possiedono inoltre un elastico o maniglie che permettono al bambino di portare con sĂŠ la borraccia.
Per escursionisti
Per quanto riguarda le borracce per escursionisti invece, lâassortimento è davvero variegato e abbraccia le diverse esigenze.
Come ti abbiamo accennato in precedenza, chi viaggia in camper o in tenda, potrĂ aver bisogno di una borraccia rigida e resistente. In questo caso il modello ideale sarĂ in acciaio inossidabile.
Discorso diverso per i ciclisti, atleti di trail running, marciatori o appassionati di jogging. In questo caso la borraccia flessibile è da preferire, in particolare i modelli con elastici e lacci per essere trasportati a mano. In commercio esistono inoltre accessori come marsupi o fasce da braccio che possono contenere borracce flessibili. Per i corridori è consigliabile optare per modelli leggeri ed ergonomici, facili da trasportare.
I migliori modelli
Passiamo ora in rassegna i migliori modelli di borraccia termica che uniscono qualitĂ a un prezzo conveniente. Per ogni esigenza e utilizzo.
Borraccia termica in acciaio inox HoneyHolly
- Senza sudore e senza perdite: questa...
- BPA Free & Healthy Drinking: acciaio...
Iniziamo questa breve carrellata di borracce termiche con i modelli HoneyHolly che uniscono qualità a prezzi contenuti. In particolare questo marchio propone diverse capacità : 350, 500, 600, 750 e 1000 litri. Le caratteristiche principali:
- acciaio inossidabile 18/8 specifico per uso alimentare;
- privo di BPA;
- doppia parete per mantenere la temperatura;
- beccuccio a tenuta.
Il modello HoneyHolly garantisce un mantenimento della temperatura standard: 12 ore per le bevande calde e 24 per quelle fredde, a seconda ovviamente del grado del liquido nel momento in cui viene inserito nella borraccia.
Il materiale evita il trasferimento degli aromi allâinterno, mentre garantisce una presa salda al suo esterno.
Per quanto riguarda la parte superiore, la borraccia dispone di un beccuccio per bere ideale per la pratica sportiva, mentre il tappo rende la borraccia portabile comodamente a mano.
Borraccia Festnight in acciaio 500 ml
- ăMateriali Sicuri ed Ecologiciă-...
- ăFino A 12 Ore dI Isolamentoă- Termica...
Passiamo a un modello piĂš semplice ma che non rinuncia alla funzionalitĂ e alla sicurezza. La borraccia Festnight è ideale per il campeggio e anche per lâutilizzo da parte dei bambini. Le caratteristiche principali:
- acciaio inossidabile 18/304;
- privo di BPA;
- doppia parete per mantenere la temperatura;
- beccuccio a tenuta.
Questo modello è perfetto per essere inserito in zaini da escursione oppure nellâapposito vano della bicicletta. Il materiale consente una buona tolleranza alle sostanze acide ed è quindi adatto per tutte le bevande. Garantisce un mantenimento termico fino a 12 ore, sia per i liquidi freddi che per quelli caldi.
Punto debole di questo modello, rispetto ad esempio al modello HoneyHolly, è la mancanza di maniglie o prese che non se consentono un trasporto a mano.
720°DGREE Borraccia termica in acciaio inox
- â TECNOLOGIA A DOPPIA PARETE DI PRECISIONE...
- đ SENZA CONTATTO PLASTICA | â UN...
Concludiamo la rassegna di borracce termiche in acciaio inox con questo modello della marca 720° DGREE, disponibile in capienza 350, 500, 750, 1000 ml. Le caratteristiche principali:
- acciaio inossidabile 18/8;
- privo di BPA, BPS e ftalati;
- doppia parete per mantenere la temperatura;
- tappo in acciaio inox.
Rispetto ad altri modelli, in questo caso la borraccia è realizzata totalmente in acciaio: anche il tappo infatti abbandona la plastica per abbracciare questo materiale resistente anche allâacido carbonico.
La borraccia è realizzata con la tecnologia KeppDGREE, un design a doppia parete che mantiene la temperatura fredda per 24 ore e calde fino a 12 ore. Nota particolare è anche il design minimal che richiama le classiche bottiglie del latte.
Darko Borraccia Flessibile 550 ml
- âQUALITA' MATERIALI & CERTIFICAZIONI -...
- â TENUTA STAGNA & TEMPERATURE - Dotata di...
Non poteva mancare un modello flessibile, ideale per gli sportivi e per gli escursionisti. La borraccia pieghevole Darko è disponibile in diversi colori, le caratteristiche principali:
- realizzata in silicone ecologico per uso alimentare;
- privo di BPA e sostanze tossiche;
- resistente a un range di temperature compreso tra i -40° e i 120°;
- capacitĂ Â adattabile in base alla chiusura, dai 200ml ai 550ml massimo.
Essendo costruita in silicone, la borraccia è estremamente ecologica e riciclabile: il materiale la rende anche molto leggera e quindi ideale per la pratica sportiva. à comoda per essere trasportata a mano oppure da agganciare allo zaino grazie al gancio in alluminio.
Come hai potuto constatare, la scelta di una borraccia deve essere ben ponderata soprattutto in relazione alle tue esigenze di utilizzo. In conclusione ti consigliamo di optare per una borraccia flessibile nel caso di utilizzo sportivo (escursioni, trail running, ciclismo). La borraccia rigida in acciaio inox è invece perfetta per campeggi e utilizzo in ufficio oppure fuori casa. Attenzione infine alla temperatura dei liquidi che inserisci nella borraccia: è questo uno dei fattori che ne condizioneranno la tenuta termica.