Attrazzi da Palestra in casa

palestra-a-casa

Sono sempre di piĂč le persone che decidono di allenarsi in autonomia e allestiscono una palestra in casa. Tenersi in forma Ăš importante. Tutti i medici sono concordi sul fatto che si dovrebbe fare un po’ di esercizio fisico ogni giorno. Anche se, lo sappiamo bene, non sempre Ăš cosĂŹ facile organizzarsi e trovare del tempo per andare in palestra. Soprattutto se si hanno dei bambini oppure se si ha poco tempo libero, la palestra rischia di diventare l’ennesimo impegno che non vorremmo avere nelle nostre giornate.

Allestire una palestra in casa puĂČ essere quindi una buona idea, ma quali sono gli attrezzi che proprio non possono mancare e quali i migliori macchinari multifunzione da acquistare? Ve lo spiegheremo noi in questo articolo. Continuate a leggere!

I migliori attrezzi: cosa acquistare per la palestra in casa

Dopo aver acquistato l’abbigliamento giusto per fare sport, come i pantaloni a compressione graduata ideali per chi corre o fa palestra, occorre iniziare a darsi un’occhiata intorno per i migliori attrezzi casalinghi.

Il primo attrezzo che vi consigliamo ù questo vogatore pieghevole, perfetto per essere utilizzato in casa. Il vogatore Bluefin Fitness ù compatibile con l’app fitness Kinomap, sulla quale potrete trovare migliaia di video di allenamento da tutto il mondo, classi di coaching, esercizi e allenamenti strutturati per tutte le esigenze. Potrete anche tracciare e registrare i progressi in tempo reale, per tenere sotto controllo la vostra forma fisica.

Inoltre, il vogatore Bluefin Fitness Ăš dotato di regolazione personalizzata della tensione del vogatore magnetico.

Sullo schermo LCD retroilluminato vi verranno segnalati tempo, distanza, calorie e vogate compiute.

Questo attrezzo, pensato per l’allenamento a casa, Ăš dotato di maniglie ergonomiche e pedali antiscivolo. Infine, il sedile Ăš imbottito per garantire comfort extra.

Consigliatissimo anche questo attrezzo: la cyclette multifunzione FLC201BN di FFitness. SarĂ  l’ideale per allenarvi, dimagrire e rafforzare le gambe. Inoltre, la cyclette Ăš adatta anche per la riabilitazione o per chi ha problemi alle articolazioni: sarĂ  l’acquisto perfetto per allenamenti di forza, coordinazione e agilitĂ .

Tra i benefici della cyclette Easy Belt, ci sono il miglioramento dell’apparato cardio-vascolare e respiratorio, della massa muscolare, il dimagrimento e la tonificazione delle gambe, oltre che il miglioramento dell’umore. Potrete inoltre regolare l’altezza.

Questo prodotto sarĂ  perfetto anche per chi non ha tanto spazio in casa, viste le sue dimensioni ridotte.

Se decidete di allestire una palestra in casa, non potete trascurare i pesi. Se vi servono piccoli pesetti per fare qualche esercizio, sicuramente apprezzerete quelli di UMI. Sono due e di piccolo peso, per chi Ăš alle prime armi.

Si tratta infatti di manubri in ghisa con rivestimento in neoprene, costruiti per durare e privi di odore chimico. Non rovineranno il pavimento perché sono dotati di funzione anti-roll per evitare il rotolamento.

La superficie smerigliata Ăš comoda e facile da impugnare. Sono inoltre rivestiti da uno strato in neoprene di alta qualitĂ  che funge da protezione contro i graffi, non si spezza, non si arrugginisce e non si sbiadisce.

Potrete utilizzarli per i vostri esercizi di aerobica, per fare ginnastica, fitness, riabilitazione e allenamento della forza.

Tra i pesi, consigliamo anche quelli di Proiron, con peso variabile da uno a dieci kg. I materiali con i quali sono realizzati sono selezionati, privi di ftalati e piombo. Renderanno i vostri esercizi a casa piĂč sani e piĂč sicuri.

L’interno di questi pesi Ăš in ghisa massiccia di alta qualitĂ  con rivestimento in neoprene morbido al tatto, non fanno nessun odore. Sono inoltre rivestiti da una superficie ruvida che li rendono facili e comodi da impugnare, non scivolano fuori quando le vostre mani sono sudate.

Sono infine facili da pulire, non sbiadiscono e non si crepano durante i vostri esercizi quotidiani.

Consigliatissima anche la palla fitness. La potrete acquistare di varie dimensioni, l’importante Ăš individuare quella giusta per voi. Le dimensioni saranno fondamentali affinchĂ© le vostre prestazioni siano ottimali. Il nostro consiglio Ăš di consultare sempre la tabella, prima dell’acquisto.

La palla puĂČ essere utilizzata da sola o insieme ad alcuni pesi, per migliorare la forza, l’equilibrio e la tonicitĂ  del vostro corpo. Viene utilizzata sia per allenamenti di yoga che di pilates, oltre che per tantissimi altri esercizi che sviluppano gli addominali. PuĂČ inoltre essere utilizzata anche per fare stretching, oltre che per esercizi di squat.

Consigliata anche a chi aspetta un bambino, per prepararsi al parto o per esercizi di fisioterapia.

Se soffrite di mal di schiena o avete problemi di postura, questa palla potrĂ  aiutarvi a migliorare la vostra situazione. Potrete infatti sostituirla alla sedia, di fronte alla scrivania, per lavorare.

Se cercate un set completo per il fitness, vi consigliamo quello proposto da Tomshoo. Si tratta di un set 5-1, con AB Wheel Roller Stabile, con manico piĂč lungo e coperto con materiale anti-scivolo resistente; hand grip che puĂČ essere usato per rafforzare le dita e i polsi; la Push-up Bar, che potrete appoggiare sul pavimento per afferrare le maniglie ed eseguire un push-up. Infine, nel kit Ăš compresa anche una corda per saltare, che potrete portare sempre con voi. La corda infatti Ăš uno dei modi piĂč semplici, ma anche piĂč efficaci, per fare cardio fitness, sviluppare l’agilitĂ  e la forza.
Questo set di attrezzi vi permetterĂ  di eseguire allenamenti a corpo libero che coinvolgeranno buona parte dei muscoli del corpo.

Ultimo attrezzo che vi consigliamo Ăš la Push Up Board di SGODDE. Si tratta di una tavoletta multifunzione, 13 in 1.

Avrete a dispozione una Push-up Board con maniglie e bande di resistenza, e potrete utilizzarla per fare 9 metodi di allenamento e per ben 4 opzioni di allenamento. Si tratta inoltre di un attrezzo pieghevole, che potrete facilmente utilizzare per allenarvi ovunque.

Inoltre, Ăš dotato di tappetino antiscivolo compreso e gratuito, aspetto questo che lo renderĂ  piĂč sicuro. Potrete bruciare calorie e migliorare la vostra forza. Vi permetterĂ  di allenare praticamente ogni muscolo del corpo.

La tavola push-up ha diversi codici colore con piĂč posizioni e angoli, che mirano ad allenare muscoli specifici. Potrete infatti sviluppare i muscoli pettorali e gli addominali, i muscoli delle braccia e quelli del dorso.

La banda di resistenza Ăš realizzata in lattice naturale di alta qualitĂ , ed Ăš quindi ecologica, resistente e altamente elastica. In combinazione con i push-up, potrete allenare petto, schiena, fianchi, stomaco, spalle, arti, ecc.

Il set di SGODDE puĂČ aiutare chiunque a fare il proprio allenamento: uomini o donne, atleti professionisti o principianti. Potrete utilizzarlo sia per lo yoga, come pre-allenamento, o per fare riabilitazione in fisioterapia.

Tutti questi attrezzi che vi abbiamo proposto possono essere utilizzati per tantissimi allenamenti diversi, a seconda delle modalitĂ  d’uso e degli abbinamenti con pesi o elastici. Sarete voi a fare la vostra scheda e a modulare il vostro circuito di allenamento.

Palestra in casa: cos’Ăš e come Ăš fatta

Quando si parla di palestra in casa si fa riferimento ad attrezzi che permettono di fare esercizi se non identici, almeno simili a quelli che fareste in una normale palestra. Poi le dimensioni e la composizione di una palestra in casa dipendono dalle esigenze e dallo spazio a disposizione. L’importante Ăš che si abbia la possibilitĂ  di allenare l’intero corpo.

Molti kit per fare esercizi in casa infatti, nella loro semplicitĂ , permettono di eseguire moltissimi esercizi sia per le gambe che per il busto e le braccia, con grande flessibilitĂ . Il bello di una palestra casalinga Ăš che si puĂČ allestire un po’ alla volta, scegliendo attrezzi e macchinari in base alle esigenze del momento.

PerchĂ© la palestra fa bene…anche in casa!

Fare un po’ di esercizio ci aiuta a sentirci meglio, sia a livello fisico, perchĂ© molti di noi hanno vite molto sedentarie, che dal punto di vista psicologico. Infatti, fare palestra Ăš un ottimo modo per smaltire lo stress e l’ansia della vita quotidiana, soprattutto se viene fatta dopo un’intensa giornata di lavoro o di impegni.
Avere le attrezzature in casa, sempre a portata di mano, vi permetterĂ  di allenarvi e dedicarvi a questa attivitĂ  in qualunque momento della giornata. Ovviamente dovrete cercare gli attrezzi piĂč adatti al vostro caso, tenendo in considerazione il tipo di allenamento che intendete fare e quanto spazio avete a disposizione.

I vantaggi di avere una palestra in casa

Ovviamente i vantaggi di avere una palestra in casa sono tanti. Il primo Ăš la possibilitĂ  di avere sempre a disposizione gli attrezzi per poter fare gli esercizi. Vi potrete quindi allenare quando desiderate voi, in ogni momento della giornata, in base alle vostre esigenze.
Inoltre, altro aspetto positivo Ăš che sĂŹ, dovrete acquistare gli attrezzi, ma non spenderete soldi per un abbonamento mensile in palestra.

Quali caratteristiche dovrebbe avere una palestra in casa

Innanzitutto, visto che la state “costruendo” sulle vostre esigenze, Ăš importante che risponda ai gusti, con gli attrezzi che vi interessano di piĂč. Allestire una palestra in casa Ăš un processo in continua evoluzione, che cambierĂ  e si amplierĂ  nel tempo.

Prima di iniziare ad allestire la vostra palestra casalinga, fatevi qualche domanda. SarĂ  una buona linea guida per scegliere gli attrezzi piĂč adatti a voi. Innanzitutto chiedevi perchĂ© avete deciso di allenarvi in casa. Questa domanda sarĂ  utile per individuare la tipologia di attrezzo da preferire, almeno all’inizio, se cardio o piĂč orientato al potenziamento muscolare.
Inoltre, chiedetevi anche quanto spesso intendete allenarvi. Se vi allenate poco non avrete bisogno di attrezzi specifici o di creare circuiti complessi, un investimento di piccola entitĂ  sarĂ  piĂč che sufficiente, per partire. Poi niente vi vieta di acquistare ulteriori attrezzi, man mano che diventerete piĂč esperti. Al contrario, se siete degli sportivi e siete esperti potreste anche ragionare se effettuare una spesa piĂč cospicua. Dal momento che siete giĂ  avvezzi a questa attivitĂ , potreste avere esigenze diverse da un principiante.

Quanto costa avere una palestra in casa

Non esiste una spesa unanime per avere una palestra in casa. Ognuno spenderĂ  in base alle proprie possibilitĂ  e alle proprie esigenze. Ci sono kit di allenamento che costano meno di cinquanta euro e permettono di esercitare diverse parti del corpo. Sta a voi poi decidere quanto investire.
Qualora pensiate di acquistare anche macchinari piĂč costosi e multifunzione, tenete sempre in considerazione che il costo sarĂ  ammortizzato nel tempo, se continuerete ad allenarvi a casa senza bisogno di pagare un abbonamento.
Il nostro consiglio comunque Ăš di procedere per gradi e acquistare i vostri attrezzi un po’ alla volta.

Quanto spazio serve per una palestra in casa

Lo spazio che serve Ăš quello che avrete a disposizione. È questo il bello di avere una palestra in casa: scegliere gli attrezzi in base alle vostre esigenze. SarĂ  la palestra ad adattarsi a casa vostra e non il contrario. Se poi lo spazio Ăš poco, ma non volete rinunciare ad un attrezzo piĂč completo e magari multifunzione, orientatevi su quelli pieghevoli.

Speriamo che questo articolo vi possa essere utile per i vostri acquisti e per realizzare la migliore palestra in casa, ritagliata sulle vostre esigenze.

5/5 - (1 vote)
Condividi :
Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest